“Non esistono ragazzi cattivi”

non_esistono_ragazzi_cattiviEsperienze educative di un prete al Beccaria di Milano. Don Claudio Burgio, autore del volume, racconta attraverso la  narrazione autobiografica,  la straordinaria avventura dell’educare

Le storie dei ragazzi che l’autore incontra al Beccaria, il famoso carcere minorile di Milano, o che ospita nella sua comunità per minori in difficoltà, s’intrecciano con la sua storia di uomo e di prete, in un legame che rende sempre più fecondo il cammino, un itinerario pedagogico fatto di sfide e di rischi, ma altrettanto aperto a sorprendenti possibilità di cambiamento.

Questi ragazzi, che per la mentalità comune sono solo dei delinquenti, per lui sono ragazzi e basta, da amare, accogliere e sostenere nella ricerca della propria identità e umanità.

Tante sono le storie difficili e drammatiche riportate, e numerose le testimonianze degli stessi ragazzi, che coinvolgono e interrogano con la loro carica di provocazione e di dolore ad aprire gli orizzonti della nostra società e della nostra vita.

Questo libro nasce dall’esigenza di raccontare, attraverso la narrazione autobiografica, la straordinaria avventura dell’educare che appartiene a ciascuno, e l’impegno e la responsabilità nel consegnare alle nuove generazioni il faticoso ed appassionante mestiere di vivere.

Sono angeli sul mio cammino.

Sono cuori violenti spesso per disperazione.

Più vado avanti,

più mi convinco di una cosa:

non esistono ragazzi cattivi.

(Claudio Burgio)

Autore: CLAUDIO BURGIO
Destinatario: OPERATORI SOCIALI – TUTTI
Collana: libroteca paoline
Supporto: LIBRO
Edizione: 4
Anno di pubblicazione: 2010
Luogo di pubblicazione: milano
Casa editrice: PAOLINE
Codice: 9788831537155
Disponibilità: disponibile
Prezzo:€ 12,00

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SOSTIENI anche tu la raccolta fondi per il progetto “COOKING BRO“,  il cui ricavato servirà per acquistare una cucina professionale, dove i potranno imparare un mestiere, cucinare per tutta la comunità e stare insieme creando QUALCOSA DI BUONO !!!

GRAZIE  !!!