Categoria: 6. SENTIERI
SENTIERI. Come gestire la responsabilità e l’educazione in un tempo difficile.
La stessa parola “Educazione” sembra caduta un po’ in disuso anche tra gli intellettuali; se le scienze pedagogiche si configurano come scienze dell’apprendimento, la stessa...
SENTIERI: Kayrós (Καιρός), “tempo opportuno”, “momento favorevole”, “evento decisivo”
Καιρός (Kayrós) è un nome greco che potremmo tradurre in italiano così: “tempo opportuno”, “momento favorevole”, “tempo giusto per”, “occasione irripetibile”, “evento decisivo”, è vocabolo...
SENTIERI, LIBRETTO GIALLO: Spazio e tempo di relazione
La relazione, la condivisione di senso, la possibilità di crescere attraverso l’incontro con gli altri nelle forme più diverse, costituiscono le condizioni necessarie per perseguire...
SENTIERI, LIBRETTO GIALLO: mai senza l’altro, comunione e solitudine
Se il giovane si configura come “io totale”, incapace di ascoltare qualsiasi altro; la totalità rappresenta il massimo della violenza, uccisione di ogni libertà. Educare,...