Comunità di Prima Accoglienza

Sede: Vimodrone, via XV Martiri 28

Capienza massima: 7 persone.

Equipe di struttura: 1 coordinatore; 5 educatori; 1 esperto in percorsi  di formazione, orientamento e inserimento lavorativo; 1 psicologa per  supervisione; 1 consulente pedagogico; 1 consulente legale.

Tipologia dell’utenza: ragazzi maschi dai 14 ai 17 anni, sia italiani  sia stranieri.

Prevede la presa in carico di situazioni individuali complesse, per le quali è necessario effettuare un’attenta valutazione ed eventualmente una diagnosi specifica dei problemi e delle difficoltà; vengono accolti in particolare modo: ragazzi autori di reato e quindi all’interno di procedure legate ai provvedimenti del Tribunale per i minorenni e dei servizi ad esso collegati;

Tempi di permanenza: 3/4 mesi circa.

La conclusione del periodo di accoglienza rappresenta una fase importante e delicata al tempo stesso. L’adolescente viene supportato in un processo di valutazione attenta delle diverse esperienze vissute in comunità e bilancio della propria situazione, della consapevolezza di sé, della propria identità e della propria motivazione a un percorso educativo di cambiamento, di riabilitazione sociale e di nuovo inserimento in una comunità civile.

A tale lavoro è dedicato tempo in modo consistente (buona parte della giornata). Per i ragazzi coinvolti in provvedimenti di tipo penale, si prevede la preparazione dell’adolescente ad affrontare l’udienza presso il Tribunale dei Minori. A conclusione della fase di accoglienza e valutazione, il servizio sostiene la continuità e la transizione accompagnando l’adolescente ad inserirsi in altre realtà comunitarie per la fase successiva del proprio percorso.

SOSTIENI anche tu la raccolta fondi per il progetto “COOKING BRO“,  il cui ricavato servirà per acquistare una cucina professionale, dove i potranno imparare un mestiere, cucinare per tutta la comunità e stare insieme creando QUALCOSA DI BUONO !!!

GRAZIE  !!!