Comunità progettuali per adolescenti

Le strutture di Vimodrone sono comunità progettuali anche a lungo termine, che accompagnano il minore in un periodo di separazione dalla propria famiglia, nella realizzazione di un percorso educativo che favorisca l’interlocuzione positiva tra il minore stesso e la sua famiglia d’origine e che accompagnano il minore – se straniero non accompagnato – verso l’autonomia.

SEDI: tre comunità presso la sede dell’Associazione a Vimodrone (MI), in via Quindici Martiri 28.

CARATTERISTICHE STRUTTURALI: case appositamente costruite in prefabbricati di ultima generazione composte da salone, ampia cucina abitabile, camere da letto a due o tre posti, servizi, provviste di giardino.

CAPIENZA MASSIMA: 10 persone per struttura.

EQUIPE DI STRUTTURA: 1 coordinatore; 5 educatori; 1 esperto in percorsi di formazione, orientamento e inserimento lavorativo; 1 psicologa per supervisione; 1 consulente pedagogico; 1 consulente legale.

TIPOLOGIA DELL´UTENZA: ragazzi maschi dai 12 ai 18 anni, sia italiani che stranieri:

*  inviati dai Servizi sociali territoriali, dai Centri di Giustizia Minorile o da altri soggetti (privati e/o pubblici);

*  provenienti dal percorso di prima accoglienza (CPA), da altra comunità od inviati dall´USSM di Milano;

*  minori in difficoltà :  – con necessità di sperimentare un percorso di inserimento residenziale; – con impossibilità a rimanere presso il proprio nucleo familiare; – stranieri non accompagnati; – inserimenti in attuazione di provvedimenti penali (ad esempio: alternativi alla detenzione e di messa alla prova); – soggetti di abuso, maltrattamento e tratta.

TEMPI DI PERMANENZA: definiti di volta in volta in base al Piano Educativo Personalizzato (PEP).

 

SOSTIENI anche tu la raccolta fondi per il progetto “COOKING BRO“,  il cui ricavato servirà per acquistare una cucina professionale, dove i potranno imparare un mestiere, cucinare per tutta la comunità e stare insieme creando QUALCOSA DI BUONO !!!

GRAZIE  !!!